
«Vengo considerato lo Chef del Tonno Rosso. In parte è vero, questa è la tradizione della mia terra. Resto pur sempre un curioso che ama sperimentare e ritengo indispensabile valorizzare la materia prima, reinterpretare i piatti della tradizione per portarli in modo sempre attuale sulle tavole dei nostri giorni. Come consuetudine, amo ricercare l’eccellenza. Se vivi in un’isola ricca come la nostra sei quasi obbligato ad approvvigionarti esclusivamente da produttori locali. Certo, se vuoi un buon baccalà deve arrivare dal nord Europa, perché loro è l’eccellenza, se vuoi consumare delle ottime ostriche arriveranno dal mare freddo della Bretagna o se vuoi un ottimo lardo ci vogliono le vasche di marmo di Colonnata. Il mio dogma è preservare le tipicità, quindi dall’Olanda mi arrivano i tulipani… non di certo i pomodori coltivati in serra!» Luigi Pomata
«Mangiare e bere non è la sola soddisfazione del bisogno umano. bere e mangiare è pura cultura, passione, goduria, scoperta, novità e, per chi sta dietro le quinte, anche sacrificio» Luigi Pomata